A.N.F.OR. è una Associazione senza fine di lucro fondata nel 2010 con l'intento di svolgere attività nei settori dell'orientamento, della formazione e della certificazione di competenze, con particolare riferimento alle competenze a carattere digitale.
A tal fine A.N.F.OR, fra l'altro:
- Promuove iniziative di studio e ricerca, documentazione e informazione sui percorsi formativi e di orientamento;
- Sviluppa buone prassi nel settore della produttività digitale;
- Rivolge la propria attenzione e le proprie proposte formative alle Scuole, con particolare riferimento alla fascia prescolare, primaria e secondaria di I Grado;
- Nella fase di transizione scuola-lavoro, promuove la diffusione e lo scambio di informazioni sui servizi di orientamento in ambito UE, realizzando, sperimentando e monitorando modelli di esperienze innovative connesse all'impiego delle nuove tecnologie;
- Collabora con Istituzioni pubbliche e private, Università e Centri di Formazioneprofessionale allo scopo di formare e riqualificarne il personale sollecitando il corretto impiego delle tecnologie digitali nei vari ambiti lavorativi;
- Organizza Seminari, incontri e Convegni attinenti le finalità dell'Associazione;
- Progetta percorsi metodologici atti a facilitare l'impiego della tecnologia digitale a sostegno dei processi di apprendimento;
- Stipula intese e protocolli al fine di individuare Partners con cui condividere la propria Mission formativa e di orientamento.
Fra le azioni che hanno qualificato l'Associazione nel corso delle sue attività istituzionali sono da annoverarsi:
- L'introduzione in Puglia dei primi percorsi di Robotica educativa (Progetto P.E.A.);
- La progettazione e l'implementazione del Programma "Robolab";
- L'elaborazione e l'implementazione, a partire dal 2013, del Programma di formazione certificata "LOGIC".
A.N.F.OR. è anche specializzata nella erogazione di percorsi formativi attinenti la produttività digitale, con specifico riferimento all'impiego del computer a sostegno della professione.
Le nostre proposte nei confronti dei Docenti
I servizi che A.N.F.OR. propone, in particolare, ai Docenti attengono l'area della formazione e aggiornamento in materia di Logica, Pensiero Procedurale, Problem Posing e Problem Solving. In particolare, l'azione formativa assume come esplicito riferimento il ruolo trasversale e metacognitivo dell'Informatica a sostegno dei processi di apprendimento.
I Docenti, attraverso i nostri percorsi, sono sollecitati ad assumere padronanza di specifici "Ambienti Mediatori" declinati sotto forma di ambienti di programmazione e materiali strutturati idonei ad essere impiegati nei diversi ordini di Scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di I Grado).
Le conoscenze e le abilità sollecitate, per il loro carattere trasversale e interdisciplinare, si rivelano utili al Docente indipendentemente dalla disciplina di riferimento, in quanto operano per potenziare strumenti di tipo metacognitivo.
Nel settore scolastico i nostri servizi sono rivolti:
1. Ai singoli Docenti: iscrizione e partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento ascrivibili alla "Carta del Docente"
2. Alle Scuole, cui proponiamo:
- L'organizzazione di corsi di formazione finanziati con il concorso dei Docenti partecipanti mediante "Carta del Docente"
- L'organizzazione di attività laboratoriali per gli Allievi
- l'organizzazione di eventi Seminariali destinati a Docenti e Famiglie degli Allievi.
3. Agli Enti, le Associazioni di Categoria e le Istituzioni che desiderino qualificare e attestare le competenze dei propri Aderenti e operatori nei diversi settori in cui è richiesta una specifica formazione
Maggiori informazioni possono essere richieste:
Attraverso il nostro Form "Informazioni e Contatti"
Via mail scrivendo all'indirizzo segreteria@anfor.it
La Direzione A.N.F.OR.